Mi son preso questa:

trattasi di una Wacom Intuos 4 wireless con area attiva di 203 per 127 millimetri e 2.048 livelli di sensibilità alla pressione. Ero indeciso tra vari modelli, alcuni anche meno costosi, a dire il vero ma poi mi sono detto: “che cazzo!”. Proprio così. Adesso il problema della tavoletta è risolto. E io godo, perché questo strumento sta facendo esattamente quel che deve fare, evidenzia perfettamente i miei limiti, dando una precisa direzione ai miei esercizi e alle mie imprecazioni.
Troppo presto per farvi vedere qualche lavoro, posso però dirvi che i livelli di sensibilità si sentono tutti e sono persino troppi per le mie rozze mani da pescatore di ricci. Da due giorni sto facendo pratica, e confido di dominare lo strumento entro i prossimi mesi. L’idea che mi stuzzica è quella di disegnare un fumetto intero SOLO con la tavoletta. Ma sia chiaro: non ho intenzione di farlo per puro feticismo hi-tech. La cosa avrebbe senso solo se mi consentisse di abbreviare i miei tempi epici, riducendo i passaggi. Staremo a vedere, per ora continuo a saggiare la punta e grattare, deliziato dai segni morbidi, e quanto prima potrei persino portare a termine uno dei tanti schizzi e postarvelo qui.
Nota: sto meditando di formattare di nuovo il computer. Ci ho preso gusto.
P.S. Poco fa ho chiamato mio padre per vantarmi del mio nuovo acquisto: per tutta risposta mi ha detto d'averne presa una quasi uguale la settimana prima. Grande il doppio.
Azz... bellissimo acquisto... Fammi sapere come ti trovi... Ps, mi dici in pvt quanto l'hai pagata?
RispondiEliminaTra l'altro è da parecchio che ci tiro anch'io, ma essendo mancino ho dubbi su come mi troverei...
Ettone